giovedì 4 aprile 2013

Canale Bendotti - Presolana

E' difficile stare fermi l'unico giorno di sole
previsto in una settimana di fine inverno...
Così, partiamo di buon'ora da edolo, verso la Presolana.
 Percorriamo il canale interamente da sotto;
in discesa invece usciremo prima, per evitare
le strettoie nella parte inferiore

 In alto batte il sole; la salita diventa davvero faticosa,
si sprofonda al ginocchio ad ogni passo,
fa caldissimo!
Arriviamo finalmente in cima, esausti

Prime curve...neve marcissima (l'esposizione è sud)
ma non è male, a parte qualche scarichetta nei punti più ripidi.

Prima dei salti rocciosi, usciamo a
destra e prendiamo dei bei pendii di neve soffice,
dove possiamo rilassarci e allungare le curve.

 E rieccoci alla macchina, accaldati e affamati!

Canale Comera Resegone


La partenza non è delle migliori: nebbia fitta, caldo
e, siccome siamo a 600 mt di altezza, neanche un pò
di neve.
Saliamo in un bosco fitto e man mano gli alberi cominciano a imbiancarsi;
quando, dopo un'ora e mezza di ravanata nel bosco,
usciamo dalle nuvole, ci si apre davanti agli occhi uno spettacolo:
sopra gli alberi bianchi, il nostro canale.

Fatica nel bosco:




                                                    Dentro al canale

Quasi in cima

La neve è pesante, in salita si sprofonda ma ne vale la pena...
Salendo incontriamo un altro gruppo di sciatori.

 Prime curve


In alcuni punti è un pò ghiacciato, la neve è un pò pesante
ma la discesa è sempre divertente!


Dopo la prima parte ripida, e due strettoiae da scalettare,
il canale si allarga e diventa un pò meno ripido:
ci si può lasciar andare!

Io

 
 Giacomo

Martino

Cosa c'è di meglio di una birra dopo una bella sciata?
 


 


domenica 17 marzo 2013

Canale Centrale di cima Scais - sci

Venerdì mattina: finita lezione si parte subito
per Valbondione, destinazione: il rif. Coca.

L'innevamento a fondo valle non è il massimo...

Poco male, sci nello zaino e via!
Mentre arranchiamo sul sentiero pietroso che porta al Coca, facciamo il primo incontro con la fauna locale: una femmina di camoscio che ci guarda incuriosita
In questa stagione non passa nessuno di qui, non c'è da stupirsi del fatto che non sia particolarmente intimorita...


Fortunatamente, a metà salita lasciamo il sentiero per seguire una grossa rigola,
che ci porterà al rifugio in breve tempo e promette una bella discesa al ritorno,
il giorno dopo.
A metà di questo canaletto, avviene il secondo incontro:
due camosci maschi stanno scendendo a rotta di collo dal canale, e inchiodano piantando le zampe
nella neve fermandosi a pochi metri da me! Attimi di terrore...Scappano poi salendo la parete laterale
del canale con un'agilità stupefacente....invidia!
Raggiungiamo poi in breve tempo il rifugio
Sono le quattro del pomeriggio, il sole ha appena lasciato il rifugio
e il termometro segna -7...Velocemente ci infiliamo nel locale invernale...il quale non è certo caldo!

Ma poco male, il bello del freddo è proprio che basta coprirsi bene per non patirlo...
Non come il caldo, che non ti lascia scampo!


Fra scatolette di tonno, discorsi esistenziali e riso precotto si fa sera...
Una sbirciatina veloce alla splendida stellata e sotto le coperte!


La mattina dopo, appena il sole bacia il rifugio, si parte...



Non abbiamo ancora deciso cosa fare di preciso...Viste le condizioni nevose,
optiamo per il bellissimo Canalone Centrale.


La neve sfonda poco, il sole è già alto ma fa molto freddo:
ci sono tutte le premesse per una salita appagante e una bella discesa


Ambiente davvero maestoso...

Il canale termina con una rigola molto stretta, che reputiamo insciabile, almeno in queste condizioni.
Usciamo così a sinistra, poco prima della vetta


Felicità dopo una salita piacevole e la consapevolezza che ci aspetta un super discesa!
                                               Giacomo                         Ramòn


Prime curve...Giacomo all'opera!



Io



Bella neve e pendenze mai estreme...paradiso!


anche il canale purtroppo finisce...I pendii sottostanti ci riserbano crosta alternata a buon firn.
Breve sosta al rifugio per sciogliere un pò di acqua e poi via, sul rigolone preso ieri!




E in fondo....di nuovo con gli sci a spalle
Zaino pesante, mente leggera, sorriso stampato in faccia e....
FAAMEEE


Ottima sciata, neve bellissima.
Canale sui 45° di media, forse sui 50° da metà in su,
comunque mai estremo, davvero molto bello!
Basta aver voglia di arrivare al rifugio con gli sci a spalle...buone sciate a tutti!


Grazie a Giacomo per essere un GRANDE compagno e non tirarsi mai  indietro, oltre che avere ottime idee...e mio papà per avermi insegnato a sciare!
Ramòn





















giovedì 14 marzo 2013

Periodo d'esami...Canaletto N del Palabione e Dito

Serata pre-esame: leggendo un libro Giacomo scopre un canale sopra l'Aprica,
sul versante N del Palabione...
La neve è buona, il meteo non male, l'esame di statistica a metà pomeriggio
ci lascia metà giornata libera....Andiamo a dare un'occhiata!
Skipass da un'ora, saliamo in cima agli impianti del Palabione e dopo
un paio di piste "a uovo" di riscaldamento, attacchiamo il canale.


La inizialmente non è male, il canale parte largo, poi impenna e diventa decisamente più stretto


La parte più alta del canale si fa diventa decisamente ripida e stretta,
e la neve non portante ci fa "ravanare" non poco per guadagnare gli ultimi metri


Mentre ci prepariamo per la discesa, cala la nebbia


Prime curve


Giacomo


E' ripido e molto stretto,  le punte fanno "toc" contro le rocce ad ogni curva
Io

In fondo allarga, le ultime curve sono spettacolari, fondo duro e 10 cm di polverina!


Soddisfatti possiamo tornare a Edolo, per ripassare per l'esame di Statistica!

La sera mi arrivano gli sci nuovi da provare (un paio di leggerissimo Altitrail Powder),
che si fa domani?
Partiamo verso il Tonale.
Viste le condizioni, ci dirigiamo verso il Dito

Battere traccia...un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo! Per fortuna c'è Giacomo...

Dopo la calata, ci aspetta una spanna di polverina
su fondo duro....una manna, l'ideale per provare gli sci nuovi!




Il conoide invece ci riserva mezzo metro di polvere leggera, scivolata giù dal canale 
e accumulatasi qui per la nostra gioia

Giacomo

Anche i pendii finali ci riserbano bella neve

Io




Ramon